Il libro di novembre

Sempre più spesso mi accade, quando mi trovo a leggere un libro di rara potenza, di non riuscire a commentare in alcun modo. Come se ogni commento togliesse potenza ai contenuti della lettura.

Così, nel consigliare vivamente  questo volumetto, vi lascio alcune citazioni. Aggiungo solo che è davvero una lettura adatta a questo momento dell’anno, in cui siamo più inclini all’ascolto di noi stessi, più raccolti, più rivolti all’interno. Momento ideale per lavorare su di noi.

Le storie che ci raccontiamo diventano abitudini. Le abitudini diventano sedimenti e addensano energia nella misura in cui diamo loro attenzione e continuità. Le abitudini alle quali rispondiamo sempre nella stessa maniera, identificandoci con esse e reagendo in modo automatico, finiscono per darci l’illusione di continuità e danno corpo alla certezza che abbiamo una personalità immutabile, che “siamo fatti così”, il più pericoloso di tutti gli incantesimi.

Contrariamente a quanto molti sembrano credere, noi non siamo nessuna delle nostre abitudini ed il carattere non è affatto il nostro destino, quanto piuttosto una serie di abitudini e credenze, un cumulo di programmi automatici.

Imparando a vivere senza più fare affidamento sulle storie mentali che ti racconti, imparerai a sentire totalmente te stesso ed il momento presente i tutta la sua intensità.

45182194_10217588171887225_329441356155977728_o

 

Andrea Panatta – Istruzioni per maghi erranti – ed. Spazio Interiore

Buona lettura, un abbraccio

                                                                              Stefania

                            Iscriviti alla newsletter: https://tinyletter.com/steferrari66

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...