Esistono sempre più numerose evidenze scientifiche (grazie allo sviluppo delle neuroscienze) che ci mostrano come molto di come viviamo e vediamo la nostra vita dipenda dal potere che attribuiamo a noi stessi e alla fiducia nella possibiltà di cambiare e creare nuovi schemi più consoni al nostro Ben – Essere. Potere inteso come insieme di possibilità, credere di poter modificare le nostre credenze, fiducia nello sperimentare nuove vie oltre l’umana paura di ciò che non conosciamo. Troppo spesso il rimanere ancorati a questa paura ci fa accettare di rimanere in uno stato di profonda infelicità, malessere interiore che purtroppo spesso sfocia in sintomi fisici.
In realtà, lo verifico nel mio lavoro e nel mio privato, questa paura è sempre un mostro fatto di niente, che si autoalimenta: più proviamo paura, più ci immobilizziamo, più stiamo male, più abbiamo paura…. un pesante circolo vizioso.
Provare paura è umano, provare ad ascoltarla è il primo passo (le nostre paure ci mettono in contatto con ferite profonde), accoglierla è il secondo (solo riconoscendo l’oggetto delle paure lo possiamo affrontare. Quasi sempre un copione antico che non ci serve più ma che ci fa sentire al sicuro, anche nel disagio) e poi decidere di sperimentare una strategia per andare oltre.
E qui entrano in gioco le famose credenze limitanti: se sono convinto (o mi hanno convinto da sempre) che non ce la farò, che sono incapace, che per me nulla può cambiare, che è sempre colpa degli altri, che tutti sono meglio di me, che le cose sono o bianche o nere, che nessuno possa amarmi ecc. ecc. ebbene allora le cose saranno esattamente così (la famosa “profezia che si autoavvera”, una dinamica psicologica che vi invito ad andare ad approfondire).
Gli atteggiamenti che generano un senso di impotenza non solo alimentano una scarsa autostima, ma tolgono energia al corpo compromettendo la salute complessiva.
E perchè fatichiamo tanto a cambiare strada?
Cito qui la dott. Poli:
“la mente razionale genera dubbi costantemente su ciò che non rientra nelle credenze che ha creato per avere uno schema di riferimento della realtà e preferisce uno schema autosabotante sicuro rispetto all’apertura verso strade di nuova conoscenza che risultano incerte.”
Nel mio lavoro sono dunque chiamata a valutare con la persona quali schemi la stanno boicottando nella ricerca della propria serenità, e lavorare con lei su quelli. Una volta dischiusi ecco che si sblocca una visione più ampia, libera, funzionale ai talenti, progetti, aspirazioni, insomma al benessere interiore e poi esteriore. Una rinascita.
Se desideri saperne di più contattami per un incontro esplorativo gratuito:
ferrariste66@gmail.com