Il libro di settembre

Per accogliere la luce languida e le morbide energie di questo mese vi propongo un libro per me molto speciale, di straordinaria potenza.

Mi sento quindi di essere anche più concisa del solito nel presentarlo: va letto, digerito, consumato.

Un assaggio:

Guida pratica alla libertà personale:

  • Sii attento con le parole
  • Non prendere nulla in modo personale
  • Non supporre nulla
  • Fai sempre del tuo meglio

 

….. e molto altro. Utilissimo per chi si sta confrontando con un percorso personale di distacco da schemi automatici e credenze limitanti.

Buona lettura e sereno Autunno, un abbraccio

I quattro accordi – Don Miguel Ruiz

i-quattro-accordi_2092

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter: https://tinyletter.com/steferrari66

Fai qualcosa di diverso, o fai qualcosa in modo diverso

fig_1395268264

Quale di queste situazioni più ti appartiene ?

  • Sei solito/a sentirti in dovere di dire sempre la tua su tutto ? Allora prova ad astenerti dal farlo, limitati ad ascoltare con attenzione e a rimanere in silenzio. Osserva come ti senti.
  • Ci sono cose che non provi nemmeno a fare perchè pensi che ” non facciano per te”.  Allora prova a sperimentarne almeno una, anche minima, ma prova ad uscire dal tunnel del ” Io? Questo? Nooooooo, figurati”.
  • Sicuramente ci sono alcune situazioni/questioni che ti irritano in modo particolare, sei umano ! Allora prova a soffermati proprio su tali situazioni e ad accoglierle guardandole con un diverso occhio. Prova ad ampliare il punto di vista su quelle cose, sono poi così gravi e intollerabili? Puoi fare diversamente? La risposta è solo tua,  provare serve sempre.
  • Scrivi i primi tre aggettivi coi quali sei solito definirti, leggili e rileggili…. sicuro che sia solo così? Che siano proprio calzanti? Pensi mai che potresti cogliere nuovi aspetti di te che non hai mai considerato perchè chiuso in quelle definizioni?
  • Prova ad indossare un indumento di un colore che hai sempre pensato ti stesse malissimo….. è ancora così? E’ proprio vero?
  • Quand’è l’ultima volta che hai ascoltato il tuo respiro ad occhi chiusi anche solo per cinque minuti?

Prova a fare i conti con tutte le piccole o grandi limitazioni che ti imponi senza nemmeno rendertene più conto, gli schemi automatici in cui ti sei chiuso. Siamo sempre molto di più di quello che crediamo o ci hanno fatto credere. Provare, sperimentarsi, ampliare.

(immagine Rothko)

                             Prenota un incontro conoscitivo:: ferrariste66@gmail.com